
MANDRAGOLA
10 – 20 febbraio 2021 – Teatro Due
di Niccolò Machiavelli
canzoni originali composte da Philippe Verdelot
con Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Nicola Nicchi, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli, Nanni Tormen
e con
Jacopo Facchini Alto e Maestro Concertatore
Maria Dalia Albertini Soprano
Matteo Magistrali Tenore
Marco Saccardin Baritono e Liuto
costumi Maria Giovanna Farina
maschere Veronica Pastorino
luci Claudio Coloretti
assistente alla regia Francesco Lanfranchi
regia Giacomo Giuntini
produzione Fondazione Teatro Due
Politica e commedia si intrecciano in un’epifania carnevalesca fatta di maschere, travestimenti, parodie del sacro e scivolamenti gerarchici nel capolavoro di Machiavelli. Mandragola è ambigua come la risata che genera. È terapeutico rimedio per infertilire Lucrezia, ma venefico farmaco per il primo uomo che con essa si congiungerà. È inquieta come il quondam Segretario che, allontanato dai pubblici uffici, si getta nell’analisi appassionata della situazione presente, impotente di fronte all’ostracismo in cui è stato relegato.
La folle giornata che ci viene offerta vede dispiegarsi le macchinazioni di un parassito che intende assecondare i desideri di un amante meschino; nel frattempo, un dottor poco astuto cerca un rimedio per avere un figlio da una giovane accorta e coinvolge un frate mal vissuto. Tutto questo, con un sorriso, perché il linguaggio della politica e le sue tesi sono anche ingredienti del comico.
dal 10 al 20 febbraio 2022
Fondazione Teatro Due
Viale Basetti 12/A, 43121 Parma (IT)
www.teatrodue.org